Rendinara:
porta di ingresso
dei Monti Ernici
Piccolo paese dal fiero carattere abruzzese che offre a escursionisti e viaggiatori un passaggio panoramico verso i Monti Ernici. Un luogo da conoscere per chi ama scoprire l’autenticità dei territori e percorsi che uniscono tradizione e natura.
Attività ed esperienze da vivere
Trekking e natura
Prepara la tua escursione,
scopri i percorsi CAI
La vita del borgo
Lo spirito di Rendinara fra tradizione e rinascita
Progetti per Rendinara
Comunità in movimento
Progetti per Rendinara
PROGETTO IN EVIDENZA
Restauro interno
Madonna delle Grazie
La chiesetta della Madonna delle Grazie appare, ad oggi, la più antica chiesa esistente nel territorio di Rendinara.
Per questo, dopo la sistemazione della struttura esterna, è divenuto urgente il restauro degli interni dove, già in occasione di precedenti tinteggiature delle pareti, erano emersi alcuni dipinti murari raffiguranti San Rocco.
La Pro Loco ha quindi deciso di elaborare un progetto che – sottoposto al Comune di Morino e poi alla Soprintendenza Belle Arti competente per territorio – sarà eseguito da
restauratori accreditati.

COME ARRIVARE
Rendinara si può raggiungere facilmente in automobile, percorrendo la strada statale Avezzano-Sora e seguendo le indicazioni per Castronovo-Rendinara.
Per chi viaggia in treno o in autobus, tanti i collegamenti da Roma, Avezzano e Sora.