EnglishFrenchGermanItalianSpanish

Progetti

Iniziative per il borgo 

Rendinara 2.0 è una realtà formata spontaneamente da un gruppo di giovani originari di Rendinara, con l’idea di contrastare lo spopolamento del borgo attraverso la valorizzazione delle risorse naturalistiche e culturali del territorio, e lo sviluppo di attività produttive per tutta la comunità. 

Scriveteci per qualsiasi informazione o curiosità.

PROGETTO IN CORSO

Restauro interno Madonna delle Grazie

La chiesetta della Madonna delle Grazie appare, ad oggi, la più antica chiesa esistente nel territorio di Rendinara. Recentemente, sono stati effettuati degli importanti lavori di manutenzione, che hanno riguardato soprattutto l’esterno della cappella. Si è quindi posto il problema del restauro interno, dove già in occasione di precedenti tinteggiature
delle pareti erano emersi alcuni dipinti murari: uno, a destra dell’ingresso, raffigurante San Rocco, l’altro, a sinistra, non meglio identificato.

La pro-loco ha quindi deciso di elaborare un progetto che – sottoposto al Comune di Morino e poi alla Soprintendenza Belle Arti competente per territorio – sarà eseguito da restauratori accreditati. Ci piacerebbe riuscire a completare i lavori entro il 2 luglio 2022, quando a Rendinara si festeggia la Madonna delle Grazie.

PROGETTO IN PROGRAMMAZIONE

Proverbi dell’antica tradizione rendinarese

Il Gruppo «Rendinara 2.0» in collaborazione con La Pro Loco di Rendinara si propone di dotare alcune vie e le piazze del Borgo di supporti in pietra o similare riportanti alcuni Proverbi dell’antica tradizione rendinarese.

Il progetto, per la sua complessità, è da considerarsi pluriennale; i supporti riportanti brevi testi avranno dimensione di cm 40 per cm 25 (circa) e verranno affissi, a valle della definizione dei percorsi, in modo dinamico nel tempo. L’iniziativa si colloca, come per altre avviate recentemente, come progetti a valenza artistica e culturale.

PROGETTO IN PROGRAMMAZIONE

Riscopriamo storia e tradizioni dei nostri nonni

 

Il progetto si propone di valorizzare Rendinara attraverso la conoscenza e la consapevolezza delle proprie radici storiche e il recupero delle tradizioni del passato in via d’estinzione.

Uno degli obiettivi principali della nostra ricerca è, appunto, rintracciare le origini storiche dei costumi popolari attraverso una serie di interviste a persone anziane testimoni oculari del glorioso passato culturale di Rendinara.